NOTIZIA

“VIVA VITTORIA” DONA I FONDI DELLA PROPRIA RACCOLTA AL CENTRO ANTIVIOLENZA AIUTODONNA

Mercoledì 02 Luglio 2025

Nel pomeriggio di mercoledì 2 luglio la cerimonia di consegna nella Sala Maggiore del Palazzo comunale. Raccolti 65mila euro. Il progetto nato per sensibilizzare contro la violenza sulle donne. Momento centrale l’evento dello scorso 16 marzo a Pistoia:  in Piazza Duomo  un’enorme distesa di coperte realizzate a mano da volontari 


PISTOIA 02.07.2025 – Si è svolta questo pomeriggio, nella Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia, la cerimonia di consegna della raccolta fondi derivata dell’iniziativa “Viva Vittoria Pistoia” a favore del Centro antiviolenza AiutoDonna della Società della Salute Pistoiese. “Viva Vittoria” è un progetto nato a Brescia per volontà di Cristina Begni e diffusosi a livello nazionale, che nella nostra città è stato promosso e sostenuto dall’Associazione Anteas Pistoia OdV e da C&TL Caripit Aps, con l’adesione della Società della Salute Pistoiese e la compartecipazione del Comune di Pistoia. Prezioso è stato il contributo di Conad Nord Ovest e dei suoi Soci, che hanno supportato la manifestazione e la realizzazione dell’opera collettiva, insieme a Fondazione Conad ETS.

L’iniziativa, un’opera relazionale condivisa il cui scopo è la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, ha avuto il suo momento centrale lo scorso 16 marzo in piazza Duomo a Pistoia quando, per un’intera giornata, un’enorme distesa di coperte ha completamente rivestito tutta la pavimentazione. E’ stata una manifestazione d’impatto e di grande successo, con migliaia di coperte in maglia, composte da quadrati 50 x 50 cm, realizzate perlopiù da volontari di tutta la provincia pistoiese: tra questi bambini e bambine, ragazze e ragazzi anche dei centri socio-educativi del Comune di Pistoia, dagli ultrasessantenni degli spazi incontro di “Socialmente”, progetto della terza età del Comune e delle Rsa presenti sul territorio. Il ricavato della vendita di quelle coperte, pari a 65.399,33 euro, è giunto oggi alla sua naturale destinazione, ovvero il Centro Antiviolenza Aiutodonna, e sarà finalizzato alla realizzazione del progetto “La valigia delle possibilità”: un modo per aiutare le donne vittime di violenza dopo l’uscita dai programmi di protezione a ricominciare una nuova vita.

“Ringraziamo ‘Viva Vittoria’ per il sostegno alla ‘Valigia delle Possibilità’ che rappresenta molto più di un semplice progetto – sottolinea Anna Maria Celesti, presidente della SdS Pistoiese e vice sindaco di Pistoia -. Questa valigia non contiene solo beni materiali, ma strumenti per l’autonomia e accompagna le donne in un percorso nuovo, verso una vita libera e dignitosa. Grazie a questi fondi, infatti, potranno essere finanziati corsi di formazione professionale, esami per ottenere la patente di guida, contributi per l’affitto e le utenze di una casa. In altre parole verrà data loro la possibilità di camminare con le proprie gambe, di scegliere e di ricominciare una nuova vita”.

“Oggi siamo qui per ringraziare ‘Viva Vittoria’ e i suoi instancabili volontari e per parlare di un’iniziativa concreta, la ‘Valigia delle Possibilità’, un nome evocativo, che racchiude la speranza, la rinascita e, soprattutto, la possibilità di un futuro diverso per tante donne vittime di violenza del nostro territorio - spiega Donatella Giovannetti, responsabile del Centro antiviolenza Aiuto Donna -. Quando parliamo di violenza sulle donne, spesso pensiamo alle ferite visibili, ai segni lasciati sul corpo. Ma ci sono anche altre ferite, invisibili, che si portano dentro: la perdita di fiducia, l’isolamento, la paura. Per uscire davvero da una situazione di violenza, non basta fuggire: serve ripartire, serve ricostruirsi”.

“Essere qui oggi per noi è un grande traguardo perché finalmente, dopo il lungo viaggio, possiamo consegnare la valigia di Viva Vittoria Pistoia - affermano Rossella Biagini di Anteas Pistoia e Sonia Mariani di C&TL -. Una valigia riempita non solo delle opportunità che la raccolta fondi offrirà a tante donne, ma colma dei preziosi doni che la popolazione del territorio della provincia e non solo ha voluto regalare. Questi doni permeano la nostra comunità e si chiamano amore, relazione, solidarietà, impegno, altruismo, sensibilità. Un grazie di cuore a tutte e a tutti”.

“A nome di Conad Nord Ovest e di tutti i Soci della provincia di Pistoia, esprimo grande soddisfazione per aver potuto prendere parte a questa importante iniziativa – dichiara Massimo Masi, direttore Area Soci Toscana –. Sostenere progetti che promuovono l’autonomia e la dignità delle donne vittime di violenza rappresenta per noi un impegno costante e una responsabilità morale che intendiamo portare avanti con determinazione insieme ai nostri Soci sul territorio. Continueremo in questa direzione a sostenere le nostre comunità, per contribuire a costruire una società più inclusiva e solidale.”